Dal Monte Pilatus al Lago dei Quattro Cantoni fino al Rigi, qui potrete vivere un'esperienza di campeggio in un contesto naturale eccezionale. Semplici e autentici camps aspettano di essere scoperti. I fuochi da campo e le specialità locali garantiscono un'esperienza di vacanza unica nel cuore della Svizzera.
Il Canton Lucerna è particolarmente noto per l'omonima città sul Lago dei Quattro Cantoni con i suoi numerosi monumenti storici. Ma anche le zone rurali come la Biosfera UNESCO dell'Entlebuch, il Sörenberg, l'area del Napf e la valle del lago, intervallate da montagne, laghi e foreste, invitano a soffermarsi sull'impressionante paesaggio naturale.
Oltre alle attrazioni della città di Lucerna, come il Museo Svizzero dei Trasporti, il Panorama Bourbaki e il Monumento al Leone, fuori città vi aspettano numerose esperienze in montagna. Panorami ed escursioni di alto livello si trovano sul Rigi, sul Pilatus, sul Titlis e sullo Stanserhorn. Ma vale la pena visitare anche la Biosfera UNESCO dell'Entlebuch e la regione del Napf.
Lucerna è particolarmente adatta agli amanti del campeggio che vogliono godersi sia la natura che la città. La regione è ideale per il campeggio estivo e invernale e offre numerose attività per famiglie, coppie, viaggiatori individuali e gruppi.
Al Palazzo dei Concerti e dei Congressi di Lucerna, un luogo spettacolare, ogni anno si svolgono il Lucerne Festival, il World Band Festival, il Lucerne Blues Festival e molti altri eventi. Al mercato settimanale, invece, è possibile acquistare prodotti freschi e locali ogni martedì e sabato dalle 7 alle 12.
Il periodo migliore per campeggiare nella regione di Lucerna va da aprile a novembre in quanto la stagione estiva offre temperature piacevoli e molte attività all'aperto. Se fa troppo caldo il modo perfetto per rinfrescarsi è fare un tuffo nel lago. In inverno è possibile praticare attività culturali o sciare e scoprire altri sport invernali nella zona.
A Lucerna dovete assolutamente assaggiare il tradizionale Chügelipastete, la Birewegge e la birra artigianale locale. Anche il pan di zenzero di Lucerna e i dolci di carnevale tipici sono specialità regionali e un must per i golosi.